Tabouleh alla libanese
Ingredienti per 8 persone
500 gr di grano burgul
1,5 l di acqua
2 cucchiai di sale marino
5 tazze di prezzemolo tritato
1 tazza di pomodori freschi a cubetti
1 tazza di cipolla tritata
1/2 cetriolo tritato
1/2 peperone tritato
1 cucchiaio di cumino in polvere
1 cucchiaio di coriandolo macinato
5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
4 cucchiai di succo di limone
Specifiche
Qualsiasi fonte di calore
(per bollire l'acqua)
Cottura consigliata – Forno con cloche
Tipologia – Piatto unico o accompagnamento
Tempo – 30 minuti circa
In frigo – 2 ore circa
Preparazione
Fate bollire l'acqua, aggiungete un cucchiaio di sale e il grano burgul, lasciate cuocere per 7 minuti a fuoco medio, poi togliete dal fuoco chiudete il coperchio e lasciate che il grano si gonfi per 20 minuti.
Una volta che il grano burgul si sarà raffreddato ed avrà raggiunto la temperatura ambiente, potrete procedere a preparare l'insalata.
Mescolate tutti gli ingredienti in una grande terrina, aggiungetevi il burgul e mettete a raffreddare in frigo per almeno due ore, poi servite come accompagnamento o come un fresco piatto unico estivo!!
Buono a sapersi...
Il grano burgul è tipico del Medio Oriente, è un tipo di gran germogliato essicato e poi spezzato, non bisogna confonderlo con il couscous, ovvero semolino di grano ottenuto dalla lavorazione del grano duro. La versione originale del tabouleh è con il burgul, ancora meglio se integrale, potrete utilizzare anche il couscous ricordatevi però che il risultato sarà completamente diverso.
Per saperne di più…
Il Tabbouleh è un'insalata tradizionale della cucina libanese, utilizzato per lo più come accompagnamento di pietanze o come antipasto.
La ricetta oramai si è diffusa in tutto il mondo, soprattutto perché sempre più persone lo incorporano nelle loro diete vegetariane e vegane.


FORNO o ALTRA FONTE DI CALORE
PRERISCALDAMENTO: non necessario
Lascia un commento