2020 : WEBER ENTRA NEL MONDO DEL PELLET
Rullo di tamburi, fate largo!
Arriva anche Weber nel mondo del pellet …
e nulla sarà come prima!
A differenza di tutti glia altri competitor, che hanno messo
sotto i riflettori i nuovi modelli, Weber ha fatto la scelta di tenere in serbo una grande sorpresa.
Intendiamoci :tutti sapevano tutto ( o quasi )
Ma nulla nella grande fiera tedesca ( spoga ) è stato anticipato.
Volevano stupire ?
Possiamo confermare che ci sono riusciti.
Novità ed evoluzione accompagnano il passo di un'azienda leader che entra nel “nuovo mondo” ( perchè così bisogna definirlo) con la sicurezza di chi, ancora una volta, è sicuro si stupire.
Non sono certo i primi ad introdurre il dispositivo a pellet. Fra i grandi marchi trattati, dobbiamo riconoscere questo merito a Traeger, poi a Louisiana Grills ( solo per citare i migliori ).
Certo che Weber, non poteva star solo a guardare. Organizzata con la sua altamente qualificata equipe di ingegneri ha sfoderato l'asso della migliore tecnologia e brevettato meccanismi per fare la differenza.
Molto più di un affumicatore.
Da un dispositivo a Pellet si esige prima di tutto un' intenso sapore di affumicatura, grazie all' aroma sprigionato dalla combustione di quei deliziosi alberi da frutto.
Si esige il controllo perfetto, quasi maniacale della temperatura.
Si esige una distribuzione perfetta del calore, grazie all'utilizzo ( totale o parziale ) della cottura indiretta.
E questi, lo sappiamo, sono i pilastri nella dottrina del pellet.
Ma Weber è andata ben oltre questi punti.
Il potente motore, la tracimazione del pellet, l'eccellenza operativa fanno di questo nuovo prodotto, un dispositivo senza precedenti.
Obbligatorio soffermarsi in queste peculiarità.
Tutto sui Nuovi SMOKEFIRE EX4 & SMOKEFIRE EX6
Andiamo quindi ad analizzare questi nuovi esclusivi dispositivi a pellet
progettati per qualsiasi tipo di cottura.
Funzione remota per controllare tutto dal tuo smartphone !
Massima Operatività grazie alla "tecnologia intelligente"
BARBECUE A PELLET WEBER SMOKEFIRE EX6 GBS
e
BARBECUE A PELLET WEBER SMOKEFIRE EX4 GBS
Le funzionalità del barbecue sono state accuratamente progettate, facilitando notevolmente la cottura.
Come ad esempio:
” Modalità coperchio aperto” :
ripristina velocemente la temperatura impostata ad ogni apertura del coperchio, compensando la fuoriuscita del calore.
” Modalità riavvio automatico” :
riaccensione in caso di spegnimento della fiamma.
” Modalità sblocco automatico “ :
in caso di intasamento.
Tracimazione del pellet:
caduta dall'alto per calibrare precisamente il consumo
Unico, il sistema di tracimazione del pellet. La vite che consente la tracimazione del pellet è in posizione DIAGONALE con caduta del pellet DALL'ALTO. Un sistema questo che perfeziona il controllo della temperatura grazie al preciso controllo di consumo, di ogni singolo truciolo.
Questa operazione è resa possibile da un potente motore che assicura:
– un corretto meccanismo
– permette di gestire velocemente il riscaldamento del barbecue
– permette di regolare la temperatura da fase grill a fase affumicatura.
Un tutorial perfetto: WeberConnect
Una guida pratica sempre a portata di mano. Ogni passaggio ti sarà dettagliatamente suggerito grazie alla tecnologica guida del WeberConnect!
E' una tecnologia che informa quando è il momento di girare, quanto è il tempo esatto per il rest, addirittura quando è il momento di servire! La funzione di cottura remota ti consente di monitorare e regolare a distanza la temperatura del tuo bbq a pellet. Insomma, un controllo esasperato dell'alimento in cottura!
Anche nello SMOKEFIRE :
Barre aromatizzanti e Sistema Gourmet
A caratterizzare ancor di più questi dispositivi si aggiungono le barre aromatizzanti, le Flavorize Bars. Hanno il compito di diffondere con uniformità il calore intenso generato del braciere centrale.
INOLTRE, come nei leggendari Genesis II e Master-Touch, troviamo anche in questi SMOKEFIRE il SISTEMA GOURMET, compatibile con tutti gli accessori della categoria. L'ampio range di temperatura ( da 90° a 315° ) consente di utilizzare piastre, teglie, cocote passando dalla cottura diretta a quella indiretta.
Pulizia facile grazie alla raccolta separata
Anche questo punto non è stato tralasciato dall'azienda americana. La pulizia del barbecue è un importante argomento che Weber non ha certamente sottovalutato.
La cenere generata dalla combustione del pellet e i grassi di cottura sono incanalati in un cassonetto esterno, in modo da accedervi agevolmente e in totale sicurezza e impedisce che la cenere possa entrare nella zona di cottura.
Così, in questo modo prorompente Weber ha fatto il suo ingresso.
E saprà indiscutibilmente farsi spazio fra i nomi assodati del pellet.
Non mancheranno i confronti e le sfide,
( nei prossimi articoli ) …
D'altronde l'argomento non sarebbe interessante
se non fosse rovente come le nostre griglie…
Buongiorno a tutti,
Ho sia BBQ a gas che a carbonella/legna.
Dire che non vedo l’ora di averlo sotto mano è dire poco.
Mi viene in mente solo una domanda a cui non riesco a trovare risposta.
La combustione dei pellet non sarà poco salutare?? Non so se è un falso mito o no ma mi è sempre stato detto che la combustione del pellet a causa della legna che si utilizza + i vari collanti rilascia molte più sostanze dannose.
Elia
Buongiorno Elia, la combustione del pellet è un argomento di fondamentale importanza, in quanto va sottolineato che il solo pellet da utilizzare in questi dispositivi è quello certificato e naturale al 100%. Non devono esser presenti resine e colle che, come in quello utilizzato nelle classiche stufe, rilascerebbe sostanze chimiche durante la combustione.
Grazie mille,
Finalmente un chiarimento esaustivo.
Spero il prossimo anno di riuscire prendere una di queste bellezze ♥